SETTEMBRE DI RIPARTENZA PER GLI OTRINI PRESENTI A TRANI, PORTO DEGLI ARGONAUTI E CURRIDORI AL TRIATHLON DI GENNARGENTU
Silvia Salis, vice presidente vicario del CONI madrina d’eccezione per il Trani Triathlon Sprint 2021, una giornata che ha visto la partecipazione di circa 220 atleti alla due gare organizzato dall’Asd Tommaso Assi.
Ben 18 gli atleti Otrè Triathlon Team presenti ai nastri di partenza per la Gara Sprint, nuotando per 750 metri, 20 chilometri in bici e 5 km di corsa, valida per le categorie Youth B fino agli M75 per il Campionato regionale individuale “silver”. Ad affiancare la Salis, il presidente nazionale Federazione Italiana Triathlon, Riccardo Giubilei.
Al termine della gara sprint, si è svolto il Triathlon Giovanile con 300 mt. di nuoto, 6 km. di bike, e 2 km. di corsa, valida per le categorie giovanili Youth A, Youth B e Juniores, come tappa del circuito interregionale Zona SUD. I campioni regionali: Angelo De Pasquale, (cat.S2) e Marcello Roncone (S4).
Ad inaugurare la manifestazione, è andata in scena la Gara Kids con 40 piccoli atleti(dai 6 ai 13 anni), valide per il circuito interregionale Zona SUD, con le categorie mini-cuccioli, cuccioli, esordienti e ragazzi. I “cuccioli” otrini presenti: Nicole D’Onghia, Noemi Laera e Gaia Laera. La gara di Trani é stata la mia prima da tecnico – spiega Antonio Barletta – fino ad ora avevo vissuto il tutto da atleta. Onestamente ero più emozionato io, che loro. Alla fine é una responsabilità, li alleni, li formi e si fa tutto perché loro possano esprimersi al meglio in quel giorno. A Trani abbiamo portato tre “mini” atlete, Gaia, Noemi e Nicole. Nel pre gara – continua Barletta – ho rivisto in loro l’ansia dell’evento, la tensione di voler far bene e la paura. Il triathlon é più complesso del nuoto, sport da dove provengo. Devi avere memoria di tre percorsi, quello in acqua, la frazione bike e quella run. Se si tiene conto poi, che devono anche contare i giri, la tensione é più che giustificata. Qui sta al tecnico, con l’allenamento, a farli arrivare preparati. Le piccole si comportate bene, hanno fatto la loro gara, con alcune sbavature, ma ci sta. Siamo stati fermi per troppo tempo. L’importante era rompere il ghiaccio per pensare poi, al prossimo evento in calendario.

Ecco le parole di Graziana Zaccaria: Partendo dall’idea di riformare la squadra triathlon dopo due anni di stop e il periodo covid, ci siamo impegnati in questo progetto al fine di essere presenti come squadra otre triathlon kids .. c è voglia di ricominciare ma soprattutto di stare con gli amici, uscire dalle quattro mura di casa e allenarsi, fare sport! Trani è stata l’occasione per ricominciare e le nostre piccole triatlete sono state entusiaste! Certo è stato il primo evento per mettersi alla prova con se stessi e con glia altri bambini ma abbiamo tutto ‘ inverno per rimetterci in forma e costruire un giusto percorso affinché i bimbi arrivino alla loro gara preparati!
“Con questo inaspettato terzo posto a Argonauti Tri termina il mio terzo triathlon medio”. Queste le parole del nostro TONY ESPOSITO, appena terminata la gara, tra i duecento partecipanti provenienti da tutta Italia al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci nella mattinata di domenica 5 settembre.
Nella stessa mattinata a Fonni (in provincia di Nuoro), è salito sul podio e precisamente con un bel 3° posto il nostro GIOVANNI CURRIDORI presente al Triathlon Olimpico del Gennargentu, preceduto al 2° posto da Capone Filippo e trionfo di Fabio Galassi.
Ufficio Stampa Otrè Triathlon Team ufficiostampao3tt@gmail.com
Pubblicato il 9 settembre 2021 su Mondo Otrè TT. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.