GARE IN ACQUE LIBERE: CALA PONTE TRIWEEK 2018

La prima giornata del IV Trofeo “Cala Ponte Triweek” di sabato 19 maggio 2018, svoltasi nell’omonimo porto turistico di Polignano a Mare (Bari), ha regalato al numeroso pubblico presente grande fascino ed emozioni con le tre competizioni di nuoto in acque libere in programma. Tre le distanze previste, due gare di mezzo fondo da 3km e 1,5km e una gara di fondo da 5km. In mattinata, con partenza alle 9:30 sono partite prima la 3km e a distanza di due minuti la 5km, mentre nel pomeriggio alle 14:30 si è tenuta la 1,5km. L’organizzazione e gli atleti, quando trattasi di gare in mare, monitorano costantemente le previsioni metereologiche poiché trattasi di una variabile fondamentale per comprendere le condizioni del mare. La prontezza e la scrupolosità organizzativa si è distinta ancora una volta in questa edizione ridisegnando il percorso iniziale, offrendo così un campo gara protetto dal vento di maestrale che avrebbe creato non pochi problemi agli atleti e all’esito stesso delle gare. Avere la possibilità di poter sfruttare un ampio specchio d’acqua protetto dal vento di maestrale riconosce alla location un valore aggiunto straordinario. Un percorso che ha visto un campo gara di oltre 1km che, in base alla distanza da nuotare, bisognava ripetere più volte. Ottimo anche il posizionamento e la distanza delle boe di virata che hanno permesso agli atleti di nuotare in assoluta tranquillità senza smarrimenti orientativi. All’occorrenza, in ogni caso, le numerose imbarcazioni di assistenza in acqua e gli stessi giudici di gara hanno segnalato agli atleti eventuali errori di traiettoria.

Ma veniamo alle gare. Enorme aspettativa e grande felicità per tutti gli atleti della 5km per la straordinaria presenza di teste di serie e grandi campioni presenti in acqua quali Martina Grimaldi (2018 prima italiana nella storia del fondo ad essere inserita nella International Marathon Swimming Hall of Fame; 2013 oro mondiale nella 25km a Barcellona; 2012 bronzo olimpionico nella 10km a Londra; 2010 oro mondiale nella 10km in Canada), Aurora Ponselé (2014 bronzo europeo nella 10km a Berlino; 2013 argento Universiadi nella 10km a Kazan) e Ilaria Raimondi (2017 bronzo nella 36km Grand Prix Capri-Napoli, 2016 6° posto europei nella 5km in Olanda). La temperatura dell’acqua di quasi 19 gradi ha ben predisposto i nuotatori sin dalle prime bracciate. La partenza della 3km prima e della 5km dopo, avvenuta con gli atleti già schierati in acqua, ha potuto regalare uno spettacolo suggestivo. La partenza coincide con una prima scarica di adrenalina da parte dei nuotatori che cercano immediatamente di individuare una collocazione all’interno del gruppo per non avere impedimenti nell’azione di scivolamento durante l’azione propulsiva e per sfruttare, qualora si individui un gruppo confacente alle proprie possibilità, la scia e risparmiare di conseguenza preziose energie nei muscoli. Subito dopo la partenza della 3km si è staccato un primo gruppo di testa con protagonisti i giovanissimi Gabriele Pinca (Otrè Wellness Club), Giuseppe Ventaglini (Otrè Wellness Club), Gianni Gentile (Otrè Wellness Club) e Jesus Bergua (libero) che hanno concluso la gara sotto i 36 minuti classificandosi nel medesimo ordine assoluto d’arrivo.

Nella 5km situazione analoga, ma con il gruppo di testa formato dai tre campioni nazionali Grimaldi, Ponselé e Raimondi e dai superbi giovani Stefano Perta (Otrè Wellness Club) e Natale Laghezza (Fimco Sport ssd) e lo straordinario Domenico Scaldaferri (classe ’68 della Asd Peppe Lamberti Nuoto Club). Dopo avvincenti sorpassi e tentativi di fuga, nell’ultimo tratto lo scatto finale ha consacrato vincitore della gara di fondo “Cala Ponte 2018” con il tempo di 56’22” la Ponselé, al secondo posto Grimaldi e al terzo posto il talentuoso Perta (vincitore della scorsa edizione) seguiti da Raimondi, Laghezza e Scaldaferri. Grandi battaglie e sorpassi anche nelle retrovie sia della 3 che della 5km, ognuno con propri obiettivi e desiderosi di conquistare una medaglia nella propria categoria di appartenenza. Tanti atleti hanno affidato a questa manifestazione il proprio debutto nel nuoto in acque libere, altri ancora hanno voluto testare la propria condizione atletica poiché in preparazione per imprese sportive quali le traversate Capri-Napoli (36km), Catalina-Los Angeles (33km) e Capri-Ercolano (28km).

Non meno avvincente e spettacolare la gara del pomeriggio che ha visto alla partenza oltre 100 nuotatori. Anche questa gara è stata illuminata dalle stelle mondiali del nuoto della mattina nonché da triatleti di indiscusso valore tra cui Michele Sarzilla (Raschiani Tri Pavese), Jonathan Ciavattella (Pprteam), Esra Mur Gokcek (Libero) e Martina Dogana (Martina Dogana Triteam). Una gara corta da 1,5km, rivelatasi un poco più corta per via del maestrale che ha spostato alcune boe di virata, e per questo molto veloce, affidata soprattutto, per la contesa delle posizioni assolute, alle braccia più potenti e sprint. Gara avvincente sin dal fischio d’inizio. Sullo stesso percorso della mattina gli atleti hanno potuto sprigionare tutta la propria energia nell’unico giro da compiere. Tanti i sorpassi, tante le nuotate corpo a corpo, tante le scie create e sfruttate, tanta l’acqua che si sollevava ai giri di boa dove gli atleti convergevano per risparmiare qualche centimetro di traiettoria e poi lo sprint finale all’ultimo respiro che ha offerto grandi emozioni anche al pubblico che ha potuto seguire dalle banchine del porto turistico le fasi salienti della gara. Vince in volata con il tempo di 12’27” il giovanissimo Stefano Perta, seguito da Natale Laghezza, Martina Grimaldi, Aurora Ponselé, Giuseppe Ventaglini, Ilaria Raimondi e Michele Sarzilla. Grande battaglia anche tra tutti gli altri atleti che hanno potuto apprezzare l’efficienza organizzativa sia per l’assistenza e la sicurezza disposta lungo tutto il percorso di gara, sia per la fase della premiazione. Inoltre lungo la banchina del porto i numerosi stand hanno offerto adeguato rifornimento agli atleti e servizi a sostegno dell’attività sportiva.

A conclusione di questa prima giornata del “IV Trofeo Cala Ponte”, caratterizzato comunque da un tempo molto confortevole ed una temperatura esterna di ca. 26 gradi, sono state premiate le prime tre società sommando i punteggi conseguiti dai propri atleti durante le tre gare di nuoto. Vince l’edizione 2018 la società Otrè Wellness Club, al secondo posto la Icos Sporting Club e al terzo posto la ASD Peppe Lamberti Nuoto Club.

Ancora una volta con grande successo questa giornata di gare in acque libere targato Otrè Triathlon Team, ormai sinonimo di qualità e professionalità, manifestazione che può essere annoverata tra gli appuntamenti più attesi ed apprezzate dagli appassionati del nuoto in acque libere e che non manca mai di riservare grandi soprese per esaltare la passione sportiva in ogni singolo atleta.

Pubblicato il 22 Maggio 2018 su Mondo Otrè TT. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: