O3 TT PROTAGONISTA IN QUESTO WEEKEND

Week end ricco di soddisfazioni per la Otrè Triathlon Team, protagonista su diversi campi gara da nord a sud dell’Italia.

img_6497

A Campogalliano (Mo), sabato 24, si è svolta la finale di Coppa Italia giovanile, dove i ragazzi nocesi hanno gareggiato con le migliori  formazioni nazionali, al cospetto di atleti che hanno conquistato anche podi europei.

Diverse le distanze in base all’età, con la prima frazione di nuoto nei laghi Curiel, poi in bici su un circuito pianeggiante nella campagna modenese ed, in fine, la corsa nei pressi della zona cambio.

I primi a gareggiare sono stati i più grandi, dai 18 ai 23 anni, con Silvia Del Signore, che, dopo una buona gara, incappa in una squalifica dal sapore amaro, e con Cosimo Sportelli, sempre più cosciente che, con ottime prove in bici e corsa, dovrà puntare a migliorarsi nel nuoto.

Poi è toccato agli youth (dai 14 ai 17 anni), con i nostri porta colori che avevano tanta voglia di dimostrare le loro capacità in una delle ultime gare di stagione. Stefano Perta, a due mesi da un brutto incidente che gli ha impedito di allenarsi come avrebbe voluto, si tuffa insieme a 115 coetanei ed esce quarto dall’acqua; comincia la sua frazione ciclistica, restando sempre aggrappato al gruppo inseguitore dei battistrada e finisce quarantesimo, dopo gli ultimi due km a piedi (gara vinta dal romagnolo Crociani). Un finale di stagione in crescendo, in un anno intenso e non proprio fortunato, guadagnandosi la partecipazione alla gara del giorno dopo, a rappresentare la Puglia nella Coppa delle Regioni.

Dopo una breve pausa, è già la volta degli youth B. Tra i cento ragazzi partiti, ancora una bella prova di Giuseppe Ventaglini ed Antonio Sibilia, veloci nel nuoto e scaltri in bicicletta, soprattutto con Antonio che ha fatto un gran lavoro per restare a ridosso dei primi inseguitori del troppo forte Nicolò Strada (Pol. Riccione). In corsa, buoni ritmi con Giuseppe che chiude 35esimo e Antonio 43esimo. Tra le donne, sfortunata caduta in bici per Viola Campanelli, costretta ad abbandonare la gara, e tanta grinta per Stefania Barletta, imbottigliata nella frazione di nuoto e brava a migliorarsi in bici, raggiungendo un trentesimo posto nella classifica finale nazionale, capeggiata dalla Mallozzi della Minerva Roma.

Grandi speranze erano riposte in Gianni Gentile per la categoria ragazzi, dominatore delle competizioni nel sud Italia, e lui ha dato il massimo per restare nella parte alta della classifica della gara più numerosa della giornata. Dopo le prime due frazioni, sempre tra i primi cinque, ha dovuto cedere la top ten per crampi nella corsa, conquistando comunque un rilevante tredicesimo posto. Più indietro il generosissimo fratello Angelo, vera mascotte della squadra.

Il giorno dopo, sugli stessi percorsi, si è svolta la prestigiosa Coppa dell Regioni, con la Puglia rappresentata quest’anno da ben 6 squadre.

img_6617La gara si è svolta nella formula a staffetta 2+2 (due donne e due uomini della stessa categoria) ed il responsabile tecnico regionale ha convocato tra gli altri Gentile, Perta, Ventaglini, Sibilia, Barletta, Campanelli, Del Signore dalla Otrè TT. Tutti hanno migliorato i tempi del giorno prima e dimostrato un grande rispetto per la gara, senza pensare particolarmente alla posizione di classifica. Questa voglia di vincere e la tenacia dimostrata, si sono trasformate in un posto utile per il podio per una delle squadre pugliesi (categoria youth) con il nostro Giuseppe Ventaglini, insieme a Maddalena Mangiullo (Nest Lecce), Luca Leoni (Meridiana Taranto), Vanessa Lafronza (Netium Giovinazzo). Uno storico sesto posto per il triathlon meridionale, mai così in alto in questa manifestazione.

Il dirigente e tecnico Nicola Intini ha esaltato le prestazioni dei suoi ragazzi, sottolineando, che più dei risultati odierni, vale la forza di volontà che hanno dimostrato quest’anno, mettendo basi solide per una carriera sportiva che darà i suoi frutti nell’immediato futuro.

img_6580Intanto al coach dei giovani nocesi, Michele Insalata, sono bastati 57′ e 37″ per vincere, con ampio margine sul secondo, il duathlon del Salento a Seclì, valido come campionato regionale individuale; conquistano il titolo, per le proprie categorie, la brava Ester Rodio, al suo ritorno alle gare, ed il sempre verde Franco Capurso. A Ostia, invece, Marco Selicato partecipa alla storica gara olimpica centrando un ottimo ottavo posto assoluto. Ora fari puntati sull’ultimo campionato italiano in calendario; a Riccione nel prossimo week end si svolgeranno triathlon sprint individuale e cronometro a squadra; la Otrè TT sarà presente ad onorare anche queste gare.

Pubblicato il 26 settembre 2016 su Mondo Otrè TT. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: