RICERCA SDOP

Si è conclusa l’attività di ricerca e dati empirici dei nuotatori agonistici adolescenti italiani, sviluppato all’interno del progetto SDOP-“Stop Doping Swim Fair”, progetto finanziato dalla UE programma Erasmus+ Sport, in relazione ai processi psicologici che possono portare i giovani nuotatori tra i 12 e 16 anni all’uso del doping. Obiettivo importante è la realizzazione di programmi formativi impostati allo scopo di prevenire e contrastare il fenomeno dell’uso di sostanze dopanti e i comportamenti connessi. In Italia il partner italiano è la Otrè Triathlon Team di Noci con i ricercatori Nicola Intini e Linda Cavallo coadiuvati dal Project Manager Spartaco Grieco; in questa fase il Team Otrè ha somministrato i questionari attraverso la larga partecipazione di giovani atleti italiani, mostrando i seguenti risultati:
– 86,5% maschi e 13,5% femmine nati tra il 2004 e il 2008 si allena giornalmente in piscina con il 94,6% per 1-2 ore; – il 24,3% fa uso di alcool e il 13,5% di tabacco e altre particolari sostanze.
I risultati statistici di tutti i partner europei sono stati raccolti e analizzati dall’ università spagnola Fundación Elisabetta I di Burgos (ESP) i quali verranno utilizzati per il completamento dei contenuti all’interno della piattaforma di E-Learning sviluppata dalla stessa Università per gli stakeholders coinvolti.

Pubblicato il 12 novembre 2020 su Mondo Otrè TT. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: