351km di nuoto per la 12 ore no stop

Domenica scorsa 6 dicembre si è tenuta la seconda edizione della “12h no stop Otrè Christmas swimming race”, manifestazione all’insegna dello sport e del volontariato, per la promozione della donazione di sangue grazie anche alla fattiva collaborazione della locale sezione dell’Avis.
La gara ha visto il coinvolgimento di oltre 160 nuotatori, organizzati in sette diverse squadre che complessivamente hanno nuotato la distanza di 351 km e 50 mt in 7.021 vasche, sotto l’occhio vigile dei rilevatori elettronici forniti e gestiti gratuitamente dalla società Tempogara.IMG_2519
Ogni squadra, a staffetta e con proprie strategie di nuoto, ha dovuto coprire ben 12 ore di nuoto ininterrotto dalle 8,30 sino alle 20,30. Una prova di forza e tenacia che ha contaminato, oltre che tutti gli atleti, anche il pubblico che ha seguito con entusiasmo la gara, interpretando le strategie di squadra e scrutando gli atleti che si avvicendavano nelle frazioni di nuoto. L’adrenalina saliva allorquando qualche squadra veniva superata di qualche metro dagli avversari più prossimi e lanciavano la strategia della “staffetta breve”, in cui gli atleti nuotavano, a rotazione, i 50 mt a forte velocità anche per oltre 90 minuti. Il fermento agonistico e la voglia di stabilire a fine giornata la distanza nuotata più lunga hanno costituito a bordo vasca il leitmotiv di questa giornata di salute, sport e solidarietà. Allo scadere delle 12 ore, dopo ripetuti cambiamenti di classifica, ha vinto questa edizione 2015 la squadra della società Icos di Fasano e Francavilla Fontana “Inalando cloro e sniffando sale clorato” che stabilisce la distanza di 53 km e 400 mt nuotati pari a 1.068 vasche. IMG_2522A 350 mt di distanza si classifica “Abbiamo toccato il fondo” compagine formata dalle società Albatros e Snalsea, al terzo posto segue con 500 mt in meno la squadra “AVIS’t a chiss’ OTRE” formata da atleti della Otrè e Aquarius di Canosa, a distanza di 850 mt in meno si piazza “Quelli che don Peppino lo temono” formata anche questa da atleti Otrè e Aquarius, a seguire “Swimmer’s Brothers” della società di Bitonto, “Avanti il prossimo che abbiamo un buco libero” della Castellana Nuoto e “SNP Dream Team” formata dagli atleti della Otrè Triathlon Team.
Il premio quale nome di squadra più simpatico è stato assegnato ad “AVIS’t a chiss’ OTRE”, mentre tutti gli atleti hanno concorso alla lotteria con l’assegnazione di ulteriori premi (materiale tecnico e prodotti gastronomici).IMG_2525
Molto apprezzate tutte le attività collaterali organizzate dalla Otrè Piscine Wellness, che si son tenute durante la giornata, con l’attiva interazione degli istruttori del club con lezioni di gruppo, l’intervento musicale curato dalla Scuola Media “Gallo-Pascoli” e la presenza di Babbo Natale che, per la felicità dei più piccini, ha distribuito cioccolatini offerti dalla Dulciar, azienda dolciaria locale, sempre vicina a queste iniziative.
Un evento, quindi, che consegue un importante successo all’insegna della solidarietà, grazie alla collaborazione e alla sinergia tra la società Otrè, la “Otrè Team Acque libere”, la “Otrè Triathlon Team” e l’AVIS, sezione di Noci, presieduta dalla dott.ssa Giulia Basile, alla quale è stato devoluto l’incasso.IMG_2524

IMG_2529

Pubblicato il 9 dicembre 2015 su Mondo Otrè TT. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: